Attendere prego, invio in corso
AREA OPERATORI               
Login Registrati»
Password?
Notizie -

pagine 1 2 »
  1. Vittima di un colpo di calore (un fallimento dei meccanismi dell'organismo volti a controllare la temperatura che si verifica, negli atleti, durante un'attività intensa in un'atmosfera calda e umida), a sette giorni dall'arrivo della 16a Transat Jacques Vabre Normandie – Le Havre, che ha ... leggi
  2. Le condizioni meteo anche questa domenica hanno consentito lo svolgimento di una sola prova delle regate del Campionato Invernale di vela d’altura di Napoli. In quest’occasione, con l’organizzazione del RYCC Savoia, era in programma la Coppa Aloj nel terzo appuntamento con le regate ... leggi
  3. Marina di Carrara - Paolo Governato con il suo Ita 30 Argento vivo, con due vittorie sulle sei regate disputate complessivamente e parziali regolarissimi (Circolo Velico La Spezia; 9 punti, 2,2,1, ocs,3,1), si è laureato campione d’autunno vincendo nella Classe J24 il tradizionale appuntamento ... leggi
  4. Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Prosegue la rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio nell'ambito di giornate fredde e soleggiate ... leggi
  5. La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata ancora una volta con grande determinazione e competenza dal Circolo della Vela Bari in collaborazione con gli altri circoli velici baresi, a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura ... leggi
  6. 26/11/2023 – Premiazioni Barcolana
    Si è chiusa ufficialmente oggi l’edizione 55 della Barcolana presented by Generali. A 50 giorni dalla regata, svoltasi l’8 ottobre scorso, gli equipaggi che hanno ottenuto i migliori piazzamenti nelle diverse categorie sono saliti sul podio del Politeama Rossetti di Trieste e hanno ... leggi
  7. Dopo la vittoria di Luca Rossetti alla Mini Transat, il primo e terzo posto tra i Class40 di Ambrogio Beccaria e Alberto Bona testimoniano il momento eccezionale per la vela oceanica italiana. Ambrogio Beccaria e Nicolas Andrieu su "Alla Grande Pirelli", sono i vincitori della 16esima edizione ... leggi
  8. Ambrogio Beccaria e Nicolas Andrieu (Alla Grande Pirelli), sono i vincitori della 16esima edizione della Transat Jacques Vabre nella categoria Class40. Oggi alle 08,01 ora locale (13,01), Ambrogio Beccaria e Nicolas Andrieu hanno tagliato la linea d'arrivo nella baia di Fort-de-France dopo 18 giorni, leggi
  9. 23/11/2023 – 2° Classic Boat Show
    Dal 17 al 19 maggio 2024, presso Marina Genova, porto turistico internazionale, si terrà la seconda edizione del Classic Boat Show, il Salone della nautica tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht & Garden, la mostra mercato dedicata al giardino mediterraneo giunta alla ... leggi
  10. Sabato e domenica prossimi torna il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Dopo la grande apertura nelle acque di Lavagna di sabato 11 e domenica 12 novembre, tre prove spettacolari e allo stesso tempo molto equilibrate, nuove sfideper la rassegna d'altura a cura del Comitato Circoli Velici ... leggi
  11. Emozioni altalenanti per gli equipaggi dei Class40 in avvicinamento a Martinica, per un finale che si preannuncia ricco di suspense, con gli skipper italiani sempre protagonisti. Una vasta zona di venti leggerissimi ha caratterizzato le acque intorno alla Martinica e quando mancano poco più ... leggi
  12. 22/11/2023 – XXXVI Trofeo Bottiglieri
    È Morgan (CC Barion), lo Swan 42 di Nicola De Gemmis, la vincitrice overall delle regate del XXXVI Trofeo Bottiglieri organizzato dal Circolo della Vela Bari in collaborazione con gli altri circoli velici della città di Bari. Alle sue spalle Grace (CV Bari) di Nicola Turi con Paolo Semeraro ... leggi
  13. "For People", il 60 piedi Imoca di Thomas Ruyant e Morgan Lagraviere, ha tagliato per primo il traguardo ieri dopo 11 giorni,21 ore e 32 minuti di navigazione. Gli arrivi degli equipaggi si sono poi susseguiti: Yoann Richomme e Yann Elies ("Paprec Arkea") hanno concluso secondi ... leggi
  14. 17/11/2023 – Transat Jacques Vabre
    Bellissima corsa quella degli skipper italiani Ambrogio Beccaria e Alberto Bona nella categoria dei Class40, ora in testa alla flotta ma fin dall'inizio della transatlantico nelle primissime posizioni. Al rilevamento delle 16 del 17 novembre "Alla grande Pirelli" il Class40 di Beccaria e ... leggi
  15. Il Campionato Autunnale della Laguna, organizzato per il 34° anno dallo Yacht Club Lignano e abbinato da 10 anni al Trofeo Autunnale del Diporto, domenica 12 novembre è iniziato con il primo dei quattro appuntamenti ed è pronto domenica prossima 19 novembre nel proseguire con le successive ... leggi
  16. La storia quasi ventennale della classe one design Melges 32 è pronta ad aggiungere un ulteriore capitolo con la nuova stagione di regate 2024. Sono infatti già state già definite le date e le location che ospiteranno il tour di quella che continua a rappresentare un punto di riferimento ... leggi
  17. Completando il percorso con il tempo di 8g20h8m55s, Andrea Pendibene e Andrea Trani con la Marina Militare si sono aggiudicati la terza edizione del Marina Militare Nastro Rosa Veloce, la regata più lunga e dura del Mediterraneo. Che si sia trattato di una prova severa, in grado di drenare dai ... leggi
  18. Partenza con il botto per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Tre prove per il week end d'apertura della prima manche della rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio. Scirocco molto regolare per due regate molto tecniche sabato, tramontana senza salti di intensità ... leggi
  19. Dopo il rinvio della prima prova domenica scorsa, il Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli numero 52 è partito domenica sotto la pioggia. Non è stato possibile completare anche la prova di recupero prevista, per cui non è stata ancora assegnata la Coppa Arturo Pacifico, ... leggi
  20. E’ ufficiale, Luca Rosetti vince anche overall la Mini Transat 2023. Dopo la sommatoria dei tempi di percorrenza di ambe due le tratte, lo ha reso noto il Comitato della regata transatlantica riservata a imbarcazioni singole di 6 metri e mezzo, che parte da Les Sables d’Olonne e arriva a ... leggi
  21. Luca Rosetti al timone del suo Mini 650 "Race=Care" ha vinto la seconda tappa della Minitransat 2023 in categoria "serie", transitando sul traguardo caraibico alle 1:26:30 (ora italiana), dopo aver navigato per 14 giorni 12 ore 6 minuti e 30 secondi. Una prestazione che potrebbe ... leggi
  22. Non c’è velista che non sogni di solcare il mare lasciando dietro si sé una scia pulita, un’impronta a zero emissioni. Navigare in silenzio, rispettando l’ambiente e risparmiando energia è il primo desiderio di ogni diportista e una tendenza sempre più ... leggi
  23. I primi di novembre si è concluso sul Garda Trentino, ospiti del Circolo Vela Arco, l’ultimo WASZP X-Camp 2023, raduno tecnico riservato agli under 19, organizzato dall’Associazione Italiana Classe WASZP in collaborazione con Federazione Italiana Vela, Circolo Vela Arco e Consorzio ... leggi
  24. Dopo tre giorni di navigazione, e con l'Adriatico ormai alle spalle, la terza edizione del Marina Militare Nastro Rosa Veloce è entrata nel vivo e si conferma regata dura ed estremamente competitiva. Sin dalla spettacolare partenza, data da Piazza San Marco dove il Comitato Organizzatore ha trovato ... leggi
  25. La seconda tappa della Mini Transat è partita il 28 ottobre da Santa Cruz de La Palma verso il traguardo di Guadalupe. Luca Rosetti, portacolori del Club Nautico Rimini, fin dalla partenza nelle primissime posizioni, guida ora stabilmente la flotta, a meno di 700 miglia dal traguardo. Lo ... leggi
  26. Rinviata per più di una settimana a causa del passaggio delle tempeste Ciaràn e Domingos, ha preso il via questa mattina martedì 7 novembre alle 9:30, la 16a edizione della Transat Jacques Vabre Normandie – Le Havre per la Classe IMOCA. Giancarlo Pedote, Gaston Morvan e tutti ... leggi
  27. Oltre tre mesi di confronti per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, al via sabato prossimo grazie alla regia del Comitato Circoli Velici Tigullio formato da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale ... leggi
  28. Partenza da Lorient, questa mattina, per la flotta dei Class40 e dei multiscafi Ocean Fifty, dopo le due tempeste che hanno flagellato il Golfo di Biscaglia e la Manica nella scorsa settimana e hanno obbligato gli organizzatori della regata a decidere una tappa breve di 300 miglia Le Havre-Lorient. ... leggi
  29. Sfruttando il favore delle condizioni meteo, e la provvidenziale apertura del Mose, rimasto chiuso a lungo per contenere le oscillazioni della marea e salvare Venezia dall'acqua alta, la terza edizione del Marina Militare Nastro Rosa Veloce, la regata in doppio più lunga del Mediterraneo, è ... leggi
  30.  Guido Molinari, libero professionista di Castelletto Sopra Ticino (No), timoniere del Melges 24 "Corazon" di classe Orc, è il vincitore dell'edizione numero 49 del Campionato Invernale Interlaghi di vela - Trofeo Autocogliati Volkswagen, disputato nel Golfo di Lecco nel weekend ... leggi
  31. Dopo il successo delle prime edizioni, e la vittoria di Pietro D’Alì e Matteo Sericano dello scorso anno, torna la regata più lunga del Mediterraneo: il Marina Militare Nastro Rosa Veloce, un percorso no-stop in doppio con un record di percorrenza: 1492 miglia nautiche. In partenza ... leggi
  32. Riparte domenica 5 novembre 2023 la 52esima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaduesima edizione e che raccoglie sempre maggiori adesioni tra gli armatori. La ... leggi
  33. Ormai è tutto pronto: sabato 4 novembre prenderà il largo l’edizione numero 49 del Campionato Invernale Interlaghi di vela, Trofeo “Autocogliati Volkswagen”. Sei prove su due giorni nel Golfo di Lecco dopo il maltempo e il lago alto che hanno messo a dura prova gli organizzatori ... leggi
  34. Transat Jacques Vabre: Alberto Riva (Acrobatica) costretto a ritirarsi dalla regata per infortunio. In seguito a un incidente avvenuto la mattina del 30 ottobre alle ore 5:00 circa Alberto Riva, lo skipper di “Acrobatica” impegnato nella durissima prima tappa della storica transatlantica, ... leggi
  35. “Abbiamo portato a Lorient equipaggio e barca indenni, e questo è il nostro risultato”. Ecco il commento a caldo di Alberto Bona, che nella notte tra lunedì e martedì alle 01:39 – dopo 1 giorno, 11 ore, 58 minuti e 5 secondi – ha tagliato il traguardo in ... leggi
  36. 31/10/2023 – Coppa Campioni ILCA
    Una quattro giorni all’insegna della vela, con oltre 300 ragazzi provenienti da tutta Italia che si sono sfidati nelle acque del Golfo per la conquista del Trofeo Maricomlog, valido come quarto e ultimo atto del calendario nazionale 2023 della Coppa Campioni ILCA. L’importante evento velico ... leggi
  37. 31/10/2023 – 29er Eurocup Final
    Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) e Giovanni Santi (Canottieri Garda Salò) sono i vincitori della 29er Eurocup Final, organizzata a Riva del Garda dal 23 al 26 ottobre . La coppia, favorita in virtù dei successi ottenuti in questa stagione, ha vinto con sette punti di vantaggio sull’equipaggio ... leggi
  38.  Nafta Ecologica (ORC Regata Crociera e IRC), Miran (ORC Gran Crociera), Joke (J80) e Coyote (J24). Sono loro i vincitori dell'11° Campionato della Lanterna, la rassegna velica d'altura organizzata dal Circolo Nautico Mandraccio con la collaborazione del Comune di Genova e del Porto Antico ... leggi
  39. Nei prossimi giorni è previsto l'arrivo di una depressione molto profonda, il cui fronte spazzerà l'Atlantico dal Canale della Manica a Gibilterra, con venti oltre i 60 nodi e mare impraticabile, tanto da fermare anche il traffico commerciale. L'organizzazione della regata ha quindi ... leggi
  40. Al via il prossimo 29 ottobre la Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre 2023 per il navigatore Andrea Fornaro sul suo nuovo Influence2, realizzato da Sangiorgio Marine e varato lo scorso giugno presso lo Yacht Club Italiano di Genova. Dopo alcune prime ottime prove tra cui la 50ma Rolex Fastnet ... leggi
  41. Trenta tra i migliori velisti oceanici del mondo indosseranno dei capi tecnici Musto per la Transat Jacques Vabre, che si terrà a fine mese. In regata in quattro classi - Class 40, IMOCA, Ocean Fifty e ULTIM - e schierati contro i big della vela, i velisti del #TeamMusto, fra cui Ambrogio Beccaria ... leggi
  42. 26/10/2023 – Regata Nazionale J24
    Cervia - Dopo cinque regate disputate nel fine settimana da una ventina di equipaggi in rappresentanza di diverse Flotte J24 nelle ospitali acque romagnole antistanti la spiaggia di Milano Marittima, si è conclusa con successo l’ottava e penultima tappa del Circuito Nazionale 2023 del Monotipo ... leggi
  43. Quando si pianifica una regata in doppio, ma ancor più quando ci si prepara a un grande evento come il Vendée Globe in solitario, la scelta del co-skipper è difficile ma essenziale, se si vuole progredire nel proprio percorso di crescita, perché permette di imparare dall'altro, ... leggi
  44. È tutto pronto, a Le Havre nel Nord della Francia, per la partenza della Transat Jacques Vabre, regata lungo l’Atlantico in doppio, che il Class40 IBSA affronta come sesto e ultimo appuntamento della stagione 2023, il più impegnativo in termini di durata e miglia da percorrere dall’avvio ... leggi
  45. Sarà un duplice esordio quello di Alberto Riva e il suo nuovo Class40 la prossima settimana a Le Havre: debutto in regata per la barca varata a Genova nemmeno due mesi fa e la prima volta alla celebre Transat Jacques Vabre per il velista milanese.   La più famosa e difficile transatlantica ... leggi
  46. 23/10/2023 – Transat Jacques Vabre
    Partirà domenica 29 ottobre da Le Havre la Transat Jacques Vabre, regata in doppio che  attraversa l'Oceano Atlantico, con traguardo a Fort-de-France, Martinica. Nata nel 1993, si svolge ogni due anni, in alternanza con la Route du Rhum. Come quest’ultima, che però si svolge ... leggi
  47. Domenica spettacolare all'insegna dell'amore per la Vela in occasione del secondo week end dell'11° Campionato della Lanterna, la rassegna velica d'altura organizzata dal Circolo Nautico Mandraccio con la collaborazione del Comune di Genova e del Porto Antico di Genova sotto l'egida della I-Zona ... leggi
  48. 23/10/2023 – Conclusa La Cinquanta
    La Cinquanta, l’ultima regata di stagione organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner OM Ravenna, Cantina Colli del Soligo, Wind Design, Dial Bevande e Caorle Spiaggia, quest’anno si è dovuta ... leggi
  49. A Santa Marinella, ospiti del Circolo Nautico Guglielmo Marconi e con l’organizzazione del Tognazzi Marine Village, si è disputata nel week end la Coppa dei Campioni della Classe Open SKiff, con convocati i migliori 10 velisti per ciascuna categoria under 12 e under 15, convocati in base ... leggi
  50. Sabato e domenica prossimi doppio appuntamento con l'11° Campionato della Lanterna, la rassegna velica d'altura organizzata dal Circolo Nautico Mandraccio con la collaborazione del Comune di Genova e del Porto Antico di Genova sotto l'egida della I-Zona FIV e il supporto di LNI Genova Centro, LNI ... leggi
pagine 1 2 »
SEZIONE NOTIZIE
  Notizie
Le notizie dal mondo della vela.
Ricerca le più datate in Archivio
Novità
Nuovi prodotti, iniziative, novità.
Ricerca le più datate in Archivio
InfoAziende
I comunicati degli operatori
 
TAG
   
NEWSLETTER
  Ricevi ogni settimana la newsletter di Velanet con notizie, novità, lastminute e segnalazione annunci!
Iscriviti:
 
ARCIPELAGO
 
Logo Velscaf
Logo Utopia
Logo SkipperClub
 
HOTLINKS
   
   Website info    |    Contatti copyright 1996-2023 / Velanet