
Si è conclusa ieri, domenica 19 ottobre, al Club Vela Portocivitanova, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2025, evento che ha rappresentato l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola.
La giornata conclusiva è iniziata con partenza prevista a mezzogiorno. Il campo di regata ha offerto vento leggero da nord-ovest, accompagnato da corrente sostenuta e mare formato. Nonostante le condizioni instabili, è stato possibile disputare una prova per la flotta Gold, una per la flotta Silver e una per i Cadetti.
Le regate si sono svolte regolarmente, con tempi di percorrenza di circa quaranta minuti, fino a quando il vento ha iniziato a variare d’intensità e direzione. Dopo una lunga attesa, alle 15:20 il Comitato di Regata ha deciso di esporre Intelligenza su Alfa, ponendo così fine alle prove di giornata.
Durante la cerimonia di premiazione sono stati incoronati sia i vincitori della tappa di Civitanova Marche sia i campioni del circuito 2025.
Per quanto riguarda la classifica della tappa, dopo sei prove disputate, nella Divisione A la vittoria è andata a Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate), seguito da Matteo Faraoni (Lega Navale Italiana Ostia) e Marco De Nicolò (Circolo della Vela Bari). Adriano Vergati (Circolo Velico 3V) ha chiuso in quarta posizione, mentre Filippo Nardocci (Lega Navale Italiana Ostia) ha completato la top five.
Tra le ragazze, Beatrice Fornaro (Seaside Sport Academy) ha confermato il suo talento chiudendo settima assoluta e prima femminile, seguita da Emma Pirozzi (Lega Navale Italiana Ostia), dodicesima nella classifica generale, e da Carol Veneri (Circolo della Vela Bari), sedicesima. Quarto posto per Elena Guidi del Circolo Velico Sferracavallo e quinto per Elena Giorgi del Circolo Canottieri Solvay.
Nella Divisione B, dopo cinque prove, si è imposto Matteo D’Addabbo (Circolo della Vela Bari), seguito da Vittoria Pagani (Circolo Vela Torbole) e Kilian Breda (Club Vela Portocivitanova).
Tra le ragazze, Laura Bonomo (Club Canottieri Roggero di Lauria) ha conquistato il secondo posto femminile, davanti a Cecilia Comerlati (Marvelia), terza.
Per il Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2025, nella Divisione A la classifica finale ha visto trionfare Matteo Ravaioli (Circolo Velico Ravennate), seguito da Giorgio Nibbi (Circolo Nautico Sanbenedettese) e Francesco Colotto (Club Nautico Marina di Carrara).
Quarto Matteo Adduci (Lega Navale Italiana Mandello del Lario) e quinto Filippo Nardocci (Lega Navale Italiana Ostia).
Nella Divisione A Femminile, la migliore è risultata Beatrice Fornaro (Seaside Sport Academy), seguita da Carol Veneri (Circolo della Vela Bari), Emma Pirozzi (Lega Navale Italiana Ostia), Elena Guidi (Circolo Velico Sferracavallo) e Mia Paoletti (Club Vela Portocivitanova).
Nella Divisione B, la classifica finale del circuito ha confermato Matteo D’Addabbo (Circolo della Vela Bari) al primo posto, davanti a Kilian Breda (Club Vela Portocivitanova) e Giorgio Paonessa (Club Velico Crotone).
Nella Divisione B Femminile successo di Vittoria Pagani (Circolo Vela Torbole), seguita da Laura Bonomo (Club Canottieri Roggero di Lauria) e Cecilia Comerlati (Marvelia).
Tra i premi speciali, Tommaso Pierdomenico (Club Vela Portocivitanova) ha conquistato il riconoscimento come Miglior 2016 della Divisione B, mentre Matteo Faraoni (Lega Navale Italiana Ostia) è stato premiato come Miglior 2014 della Divisione A. Faraoni è anche il vincitore del Trofeo Norberto Foletti.
Civitanova Marche ha così rappresentato la tappa conclusiva di un circuito lungo e partecipato, che nel corso della stagione ha toccato alcune delle località veliche più iconiche d’Italia, portando sulla linea di partenza migliaia di giovani atleti e confermandosi come uno dei progetti sportivi più importanti dedicati alla vela giovanile.
Un ringraziamento speciale va al title sponsor Kinder Joy of Moving per il continuo sostegno al progetto, e ai partner tecnici Nautivela, CD Sail, Armare, Giulietti, Faccenda e OneSails, che con il loro contributo hanno reso possibile un’altra stagione di grande vela, crescita e divertimento.
Il Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving tornerà nel 2026, pronto a regalare nuove sfide, nuove tappe e nuove emozioni ai giovani protagonisti della vela italiana.
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING, LE TAPPE 2025
1-4 marzo 2025: Club Velico Crotone, Crotone (KR)
9-11 maggio 2025: Lega Navale Italiana Follonica, Follonica (GR)
31 maggio-2 giugno 2025: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)
19-21 settembre 2025: Lega Navale Italiana Ostia, Ostia (RM)
17-19 ottobre 2025: Club Vela Portocivitanova, Civitanova Marche (MC)
Credit: Ufficio Stampa AICO
Redazione Velanet