
Nei prossimi giorni è previsto l'arrivo di una depressione molto profonda, il cui fronte spazzerà l'Atlantico dal Canale della Manica a Gibilterra, con venti oltre i 60 nodi e mare impraticabile, tanto da fermare anche il traffico commerciale.
L'organizzazione della regata ha quindi rivoluzionato la partenza: al via regolarmente, oggi, i veloci multiscafi classe ULTIM, che doppieranno Capo Finisterre ed entreranno negli alisei prima dell'arrivo della tempesta, mentre i Class40 e i multiscafi Ocean Fifty, anche loro sulla linea di partenza, si fermeranno a Lorient, rinforzando gli ormeggi in attesa del passaggio della pertubazione.
Sono invece rimasti a Le Havre barche e skipper della classe Imoca, per i quali non è stato possibile trovare una soluzione per ormeggiare le 40 barche in un porto sulla costa atlantica.
Spettacolare la partenza, con trenta nodi di vento e onda formata.
Primi sulla linea i maxi multiscafi che con velatura ridotta hanno rapidamente raggiunto i 30-35 nodi di velocità.
Dopo 12 minuti il via agli Ocean Fifty e, alle 13,41, la partenza dei 44 Class40 in gara.