Attendere prego, invio in corso
AREA OPERATORI               
Login Registrati»
Password?
Notizie
02/09/2023 - Mondiale Melges 32

Il titolo di Campione del Mondo Melges 32 torna in Italia e porta la firma di Enfant Terrible.
L’equipaggio di Alberto Rossi con Vasco Vascotto alla tattica trionfa con una prova di anticipo al termine della penultima giornata di regate resistendo agli attacchi portati dal Campione del Mondo uscente, il norvegese Pippa2 di Lasse Petterson e dal tedesco Wilma di Fritz Homann.
Dopo le prime due strepitose giornate di regata (con cinque primi posti su sei prove disputate) Enfant Terrible è sceso in acqua quest’oggi con più di un match ball in mano e, al termine della nona prova, ha matematicamente chiuso la sfida iridata a proprio favore.
L'ultimo titolo azzurro di Campione del Mondo nella classe Melges 32 risale al 2020 con Caipirinha di Martin Reintjes dopo quelli di Stig di Alessandro Rombelli nel 2015 e di B-Lin di Luca Lalli nel 2010.

Alberto Rossi – “E’ un titolo molto importante per noi, che abbiamo costruito nel corso di tutto l’anno presentandoci all’appuntamento più importante della stagione nel migliore dei modi. Grazie a tutti i miei ragazzi che hanno lavorato benissimo, preparando una barca perfetta e regatando sempre al massimo. Oggi avevamo l’opportunità di chiudere la partita, non è stato per niente facile perché dovevamo decidere se attaccare prendendoci qualche rischio o giocare in difesa per contenere i previsti attacchi degli avversari. Vasco ha calcolato tutto alla perfezione ed oggi siamo felici di poter festeggiare il titolo di Campione del Mondo per Enfant Terrible nella classe Melges 32 esattamente dieci anni dopo il titolo di Campione del Mondo conquistato a Newport nella classe Farr40”.

Vasco Vascotto – “Abbiamo avuto una settimana perfetta e devo dire grazie a questo fantastico equipaggio perché è un privilegio poter regatare e dare il mio contributo tattico a questi ragazzi che rendono il lavoro mio e del timoniere il più semplice possibile. Oggi e in tutte queste giornate sia Alberto che io avevamo addosso una motivazione extra venendo entrambi da momenti personali difficili, pertanto siamo doppiamente felici di aver conquistato insieme questo titolo che ha un sapore speciale”.
 
Nell’ultima e decisiva prova di oggi per l’assegnazione del titolo di campione Melges World League il norvegese Pippa di Lasse Petterson con Gabriele Benussi alla tattica vince il duello con i team tedeschi di Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon) e quello corinthian di Heat di Max Augustin; al via dell’ultima prova i tre equipaggi erano racchiusi in un solo punto nella ranking generale di circuito con Pippa e Wilma appaiati al vertice della classifica.
 
L’equipaggio di Lasse Petterson nella prova mattutina corsa con il classico “Peler” ha immediatamente dettato il ritmo, con una partenza perfetta sul pin e controllando già dalla prima virata la flotta. Wilma ha provato a spaiare le carte mettendo più spazio laterale possibile tra sé e Pippa ma l’opzione tattica scelta da Wilma al primo passaggio alla boa di bolina non è risultata sufficiente. Il resto della prova è un monologo per Pippa che ha gioco facile a controllare gli inseguitori.
 
Il quarto Grand Prix di stagione valido anche come Campionato del Mondo di categoria, dopo il successo con una prova di anticipo nella giornata di ieri da parte di Enfant Terrible di Alberto Rossi, vede assegnato il secondo gradino del podio a Pippa ed il terzo a Wilma.
Heat di Max Augustin nella divisione corinthian ottiene tutto conquistando sia il titolo iridato di categoria che quello di circuito Melges World League.
 
Lasse Petterson – “Per noi è stata una grande stagione che conferma il livello e la qualità di questo gruppo che da lungo tempo regata sempre per qualcosa di importante. Abbiamo provato fino all’ultimo a difendere il nostro titolo mondiale conquistato lo scorso anno ma oggi torniamo sul podio con un argento che in parte ci lascia un po' di amaro in bocca ma dall’altro ci proietta già alla prossima stagione. Siamo inoltre felici ed orgogliosi di aver fatto nostro il circuito Melges World League grazie ad una grande costanza di rendimento non essendo mai usciti dal podio ad ognuna della quattro tappe. Un plauso alla classe Melges 32 che in questa stagione è riuscita a disegnare una nuova parabola ascendente con numeri in crescita e sempre grande qualità cosi come merita quella che per me e per molti è, a tutt’ora, la più bella classe one design di 30 piedi in circolazione sotto molti punti di vista”.
 
La classe Melges 32 in occasione del Melges 32 Grand Prix #4 ringrazia Lido Palace, Ubi Maior Italia, Sabatini Gin, Garmin Italia, Sailmon.

Credit: Press Melges World League
Redazione Velanet

SEZIONE NOTIZIE
  Notizie
Le notizie dal mondo della vela.
Ricerca le più datate in Archivio
Novità
Nuovi prodotti, iniziative, novità.
Ricerca le più datate in Archivio
InfoAziende
I comunicati degli operatori
 
ARGOMENTI
   
ARCIPELAGO
 
Logo Le Bateau Blanc
Logo Sud Ovest
Logo Centro Velico Caprera
 
   Website info    |    Contatti copyright 1996-2023 / Velanet