| 
 
   
      |  | HOME PAGE |  
      |  | ENGLISH HOME PAGE |  
      |  | LINKS |  
      |  | L'EDITORIALE |  
      |  | LA VELA AURICA |  
      |  | TECNICA DELL'ARMO AURICO |  
      |  | FAQ piccole barche |  
      |  | RASSEGNA piccole barche classiche 1 |  
      |  | RASSEGNA piccole barche classiche 2 |  
      |  | RASSEGNA piccole barche classiche 3 |  
      |  | RASSEGNA piccole barche classiche 4 |  
      |  | GRAN LASCO |  
      |  | Barche e sogno |  
      |  | I costi della nautica |  
      |  | La barca marina |  
      |  | Gypca e la vela classica chic |  
      |  | Le biciclette, le barche e l'innovazione |  
      |  | Le barche hanno un'anima |  
      |  | Approdi |  
      |  | Amalia mon amour |  
      |  | Idee nate da una gita in montagna |  
      |  | Pendolarismo vacanziero |  
      |  | Autobus |  
      |  | BREZZA DI MARE piccolo cutter aurico |  
      |  | LA STORIA DI MYLADY: una barca di Sciarrelli |  
      |  | LA STORIA DI GYPKA |  
      |  | LA STORIA DI IGRAINE |  
      |  | LA STORIA DI FRAULINA |  
      |  | LA STORIA DEL CARAVELLE |  
      |  | BELLA E POSSIBILE: NorseBoat |  
      |  | BELLA E POSSIBILE Tyee Spirit 14 |  
      |  | BELLA E POSSIBILE: Miss Simplette |  
      |  | BELLA E POSSIBILE: Skellig 2 |  
      |  | BELLA E POSSIBILE: Cape Henry 21 |  
      |  | COME TRAINARE LA BARCA |  
      |  | NOTE LEGALI - PRIVACY |  
      |  | Archivio aggiornamenti |  | 
 
|   CAPE HENRY 21'
 CAPE HENRY 21' (metri 6,38 f.t. escluso bompresso, baglio max mt. 2,42, peso kg 1.450, peso a vuoto kg. 1.160, sup velica oltre 28 mq) è la sorella maggiore del Cape Cutter 19', già presentato in rassegna. Si tratta di un progetto di Dudley Dix, venduto in Italia da Nautikit. La barca è dotata di deriva mobile. La costruzione in compensato marino è relativamente semplice e può essere agevolmente realizzata da un cantiere artigianale o da un bravo autocostruttore. Per maggiori dati e informazioni rinvio all'apposita pagina del sito di Nautikit e ai post di Walter sul forum di Nautikit (post 1, post 2, post 3), che ha costruito la bellisima barca illustrata nelle foto che seguono. | 
 
|   Il Cape Henry di Valter è, come riferisce Giovanni Giannò, che ci ha navigato e le ha dedicato un articolo su "Naima", una barca non solo molto bella a vedersi, ma anche ben costruita. Qui sotto potete trovare altre foto della barca e un link a un filmato della barca in navigazione, che mostra nel dettaglio anche molti particolari.
 clicca quiFILMATO CAPE HENRY
 
 
 
 
 | 
 |