CANTIERI Produttori delle barche presentate in questo sito (in ordine alfabetico) Cliccando sui nomi dei cantieri, si viene rinviati al sito dei medesimi Cliccando sui nomi delle barche, si viene rinviati alla pagina di questo sito che contiene la relativa scheda
BILLIE MARINE Billie Jane - Cormoran - Quetzal - Guepard CANTIERE ERNESTO RIVA Zeus CHURCHOUSE BOAT Drascombes CRABBER SELECT YACHT GROUP Cornish Crabber 17' - Shrimper 19' - Pilot 30' - etc. CONSTRUCTION NAVALE FRANCK ROY Le Joli Morgann - Le Morgann 5,50 - Nantucket Cat Boat GAFFERS & LUGGERS Heard (Falmouth) 23' - Clovelly Picaroneer HONNOR MARINE Capecutter 19' MONTISOLA Dingotto SALTERNS BOATBUILDERS Memory 19' - Sou'wester 18' - Tela 16' SWALLOW BOATS Storm 19' - Storm 17' - Storm 15' - SeaRider - BayRider YACHT FOR YOU Six 4 you NORSEBOAT NorseBoat 17.5 WITEHALL ROWING & SAILING Tyee Spirit 14
MERCATO INTERNAZIONALE
Tutti i grandi portali nautici (i più importanti sono linkati nella rubrica ALTRI) dispongono di interessanti sezioni dedicate all'usato nautico. Le piccole barche classiche sono però più agevolmente reperibili sul mercato internazionale. Un vero paradiso è in particolare il mercato olandese, dove si trovano facilmente barche molto belle a prezzi interessanti. La lingua olandese rappresenta oggettivamente un ostacolo per muoversi su questi siti, ma si riesce a comprendere quasi tutto quel che serve per assonanze con l'inglese o il tedesco: vela è "zail", barca è "boten", gli annunci di privati sono indicati con il termine "particulier". Con gli inserzionisti si può quasi sempre corrispondere in inglese.
2 DEHANDS NL Sito oandese di piccoli annunci. Il link conduce direttamente alle pagine della nautica. Cliccare nella colonna di sinistra sotto la voce Zailboten. Molte belle piccole barche nella sezione Open zailboten DE NATIONALE BOTENBANK Sito olandese dedicato all'usato nautico basato su un motere di ricerca. Le parole chiave più utili per chi cerca barche classiche a vela sono Zeiljachten e Open zeilboten. MARKETPLAAS NL Altro motore di ricerca olandese dedicato all'usato in generale. Nella sezione Watersprt en Boten cercare sotto i vari tipi di "Zailboten". BOTENKOOP NL Piccoli annunci nautici olandesi con una sezione dedicata alle Klassiekeboten (si trova nella sezione "selecter soort"). YACHT WORLD COM Sito plurilingue (anche italiano) dotato di un motore di ricerca che dà accesso al mercato dell'usato praticamente in tutto il mondo (molto utile per chi cerca barche nei grandi mercati di Francia, Gran Bretagna, Germania e Olanda).
BARCHE CARRELLABILI I più interessanti siti italiani e stranieri dedicati alle barche carrellabili.
VELIERO E CARRELLO Imprescindibile portale della nautica carrelabile.
MARINAI DI TERRAFERMA Oltre a informazioni sul mondo della nautica carrellabile, il sito contiene molte sezioni utili e interessanti (tecnica, portolano, carte nautiche, ecc.) e una pregievole selezione di link.
ASSOCIAZIONE ITALIANA COSTRUTTORI RIMORCHI LEGGERI Il Sito contiene i link ai siti dei principali produttori italiani di carrelli stradali, un utilssimo manuale e la normativa di settore.
MOVING BOATS Sito di un'azienda che noleggia carrelli per barche e offre servizi di trasporto.
NAUTICAL TREK Sito francese (disponibile anche in versione in lingua inglese) ricco di informazioni, schedi di barche, confronti.
ALTRI A parte Velanet, che ci ospita e Bolina (imprescindibile) non sono segnalati i grandi portali nautici (che tanto conoscono tutti) ma solo siti di strettamente correlati agli argomenti trattati da Vela Aurica & piccole barche classiche o siti poco noti ma utili, interessanti o, semplicemente, belli. VELANET Grande portale velico, dove si può trovare davvero tutto. Ottima la sezione dedicata al mercato dell'usato. Servizio di hosting gratuito per siti come questo (ma, se siete, qui, probabilmente lo conoscete già). BOLINA Il sito della migliere e più autorevole rivista velica italiana. Vi si trova di tutto; ottima la sezione annunci. YACHT WORLD COM Sito plurilingue (anche italiano) dotato di un motore di ricerca che dà accesso al mercato dell'usato praticamente in tutto il mondo (molto utile per chi cerca barche nei grandi mercati di Francia, Gran Bretagna, Germania e Olanda). COMMUNITY VLV Foto, commenti articoli, informazioni e annunci per "vivere la vela in mare come davanti al computer" .
IL CANTIERINO Punto di incontro libero e gratuito tra gli appassionati di costruzione e restauro amatoriale di barche di ogni genere. NAUTIKIT Sito dedicato agli autocostruttori. Vende materiali e piani di barche, in particolare quelli di Dudley Dix, progettista specializzato in barche classiche. Contiene anche un elenco di cantieri artigianali che costruiscono barche per autocostruttori. IL PIVIERE Sito interamente dedicato al mitico Piviere (ormai è una barca classica!) e ai piccoli cabinati.
SKELLIG 2 Blog francese dedicato allo skellig 2 con foto e filmati. Bellissimo. SMALL SAILBOATS Sito inglese dedicato alle piccole barche a vela, specie quelle autocostruite.
POSTOBARCA Contiene un dettagliato database di tutti i porti turistici italiani.
CLASSIC MARINE Vendita online di equipaggiamenti per barche classiche.
YACHT CLUB DE L'ILE DE FRANCE Il sito merita una visita per le fotografie di alcune belle barche classiche dei soci.
VOILES CLASSIQUES DU LEMAIN Sito dedicato alle barche classiche presenti sul lago di Ginevra.
VIKOLOCORTO Sito dedicato al Viko Navikom. Non è certamente una barca classica, ma è un natante simpatico, semplice ed economico.
SAILCUT CAD Sito dal quale si può scaricare gratuitamente un programma CAD per disegnare vele e, in particolare, vele auriche. LUNIC Uno bel sito che racconta la storia, il restauro e le avventure di una splendida barca di 11 metri. SOWESTER18 Il sito di AMAZON un Sou'Wester 18 che dopo anni di onesto veleggare nei mari inglesi si gode oggi l'azzurro delle isole greche. FRANCOIS VIVIER Sito di un progettista francese che vende i progetti delle sue bellissime barche tradizionali e contine un'infinità di bellissime fotografie: da vedere!
TRADIZIONI MARINARE
Questo sito nasce dall'idea di un appassionato delle tradizioni marinare che coltiva l'hobby della ricostruzione delle antiche attrezzature navali. Un appassionato che ha deciso di non tener “chiuso in un cassetto” questo suo hobby, mettendolo a disposizione di coloro che amano assaporare il piacere di possedere un “legno” unico, armato con vele in cotone, cime impiombate e intugliate a dovere, bozzelli in legno e accessori di bordo in rispetto della tradizione marinara.
|