 
								
																	
								 - Il Forum del Piviere e del Circuito piccola nautica - Il nuovo forum
								
																		 
									 
									  
								
								
								
Il Forum del Piviere e del Circuito piccola nautica
								
								| deriva basculante di agostino (30/03/2023 09:03:38) agostinotraini@gmail.com buongiorno, sono proprietario di un piviere 6.14 (il numero 58) con deriva basculante. Vorrei sapere com'era fatto in origine il meccanismo di sollevamento della deriva. La mia situazione è quella della foto, ma non mi convince. La cima attraversa la tuga e arriva nel pozzetto. A parte che dal foro di uscita entra un po' di acqua quando piove, lo sforzo per tirare su la deriva è eccessivo.  In internet ho visto alcune soluzioni interessanti ma vorrei sapere com'era in origine.grazie Agostino  | 
| ... di Luigi (30/03/2023 22:07:10) luigi_papetti@yahoo.it Ciao Agostino, ti dico quello che so io, anche se ho solo visto foto e non ho mai avuto un Piviere a deriva basculante: il meccanismo adottato dal cantiere è esattamente uguale al tuo, ovvero paranco tra deriva e base-puntone , solo che la scotta non esce dalla tuga e non viene rinviata in pozzetto. La manovella è dentro la cabina, per avere un'idea guarda il Buser: https://www.velanet.it/users/ilpiviere/foto/sergio/galleria_buser/galleria.htm Per il rinvio in pozzetto adotterei la soluzione di Fulvio (cambiando la scotta da tessile a metallo, rinvio alla base e manovella dentro il gavone), guarda qui: https://www.velanet.it/users/ilpiviere/dettagli/614/deriva.php Buon vento! Luigi | 
| deriva basculante di agostino (31/03/2023 09:36:14) agostinotraini@gmail.com grazie Luigi, è tutto molto interessante ed è quello che mi serviva. devo montare un verricello perché a mano è veramente pesante.buon vento | 
| deriva mobile di MARIO (12/04/2023 17:35:46) v.maryone@libero.it vedi .....UN FIORE TRA I PRUNI.... IL MERIEN | 
Il Forum del Piviere e del Circuito piccola nautica