ASSEGNATI I TITOLI ITALIANI
(Segue comunicato mondiale Star)
Una bella giornata di sole e vento per disputare l’ultima prova dei
Campionati Italiani Classi Olimpiche. Una brezza tesa ha salutato i
regatanti di Vele di Etruria completando, con la regata di oggi, le 9
prove previste nel calendario.
Castiglione della Pescaia.
Predominio triestino nella classe Europa con
l’olimpica Arrianna Bogatec che si è imposta  nettamente sulla
concittadina Larissa Neierov. Vincendo la protesta nell’ultima prova, il
giovane spezzino Massimo Gherarducci ha conquistato il titolo italiano.
Follonica.
Nella classe 470 i fratelli Ivaldi hanno vinto il titolo con
una prova di anticipo battendo le due barche del Centro Interforze Vela
MM. La coppia triestina Salvà Sossi si è imposta alle livornesi Prunai –
Mori Ubaldini. Netta la vittoria dei fratelli Bruni nei 49er.
Le regate
dei 49er, con il campo di regata tenuto vicino a terra, hanno permesso
al pubblico di seguire le prove da riva. Nella classe Tornado, l’ultima
oggi a terminare le regate, l’ultima regata ha confermato l’equipaggio
della Gd Finanza Della Torre-Serventi vincitori del titolo sui fratelli
triestini Bodini –Bodini vincitori della prova di oggi.
Piombino.
Un forte vento ha impedito ai regatanti di prendere il mare
fino al pomeriggio inoltrato. Annullata la prova per i Laser, hanno
regatato le tavole. La medaglia di bronzo alle olimpiadi, la grossetana
Alessandra Sensini si è ampiamente aggiudicata il titolo senza mai
lasciare una prova alle avversarie. Il titolo maschile ha visto una
lotta sul filo di lana tra il piombinese Andrea Zinali e il siciliano
Riccardo Giordano.
CLASSIFICA FINN
1° Gherarducci Massimo Sport Velico Marina Militare
2° Walter Riosa   Ass. Velica Trentina
3° Luca Devoti   Yacht Club Italiano
CLASSIFICA EUROPA
1° Arianna Bogatec  CN Triestino
2° Larissa Nevierov   soc. Oscar Cosulich Trieste
3° Angela Mastalli  CV Bellano
CLASSIFICA LASER
1° Andrea Casale  Guardia di Finanza
2° Diego Negri   Guardia di Finanza
3° Davide Bortoletto  Mirage Windsurf Club
CLASSIFICA 49er
1° Bruni/Bruni   Guardia di Finanza
2° Sibello/Sibello  CNAM Alassio
3° Deruelle/Gasparini  CN Marsiglia
CLASSIFICA TORNADO
1° Della Torre/Serventi  Guardia di Finanza
2° Bodini/Bodini   Soc. Triestina della Vela
3° Marcolini/Remagnino Yacht Club Italiano
CLASSIFICA 470 MASCHILE
1° Ivaldi/Ivaldi   CC  Lauria
2° Simoncelli/Simoncelli SVMM
3° Zandonà/Trani  CN Posillipo
CLASSIFICA 470 FEMMINILE
1° Salvà/Sossi   CN Brenzone
2° Prunai/Mori Ubaldini  CN Livorno
3° Magistro/Cecconi  LNI Genova Sestri P.
CLASSIFICA MISTRAL MASCHILE (prima della discussione delle proteste)
1° Riccardo Giordano  Albaria
2° Andrea Zinali  CV Piombino
3° Paco Wirz   C. R. Lauria
CLASSIFICA MISTRAL FEMMINILE
1° Alessandra Sensini  Albaria
2° Valeria Zullo
3° Stefania Rigatti  CS Torbole
CAMPIONATO DEL MONDO STAR A PUNTA ALA, BUONE PRESTAZIONI DEGLI ITALIANI
E’ stata una fantastica giornata di sole e di vento a Punta Ala dove
sono in svolgimento i campionati mondiali della classe Star.
Il Comitato
di regata ha aspettato qualche tempo prima di dare il segnale di
partenza, affinchè il vento si stabilizzasse per direzione e intensità,
poi poco dopo le quindici e trenta le centotrenta imbarcazioni in gara
si sono affrontate per questa quinta e penultima prova. Subito valida la
partenza.
La regata di oggi, corsa su percorso di triangolo olimpico e con
maestrale di circa quindici nodi, è andata ai tedeschi Hoesch/Fendt che
hanno guidato fin dalla prima boa di bolina, seguito dai danesi
Andersen/Just e dall’equipaggio italiano formato dal ligure Pietro D’Alì
e dal napoletano Ferdinando Colaninno. Ottima la prestazione di altri
due equipaggi nazionali, ovvero quello composto dai gardesani Silvio
Santoni e Giuseppe Devoti e da Riccardo Simoneschi e Marco Marenco,
rispettivamente al sesto e settimo posto e in ottima crescita nelle
ultime prove.
Ora, con una sola prova da disputare, il campionato è ancora molto
aperto visto che i primi tre della classifica provvisoria sono racchiusi
in soli nove punti. Se la situazione degli equipaggi italiani, inoltre,
dovesse rimanere come quella attuale l’Italia si qualificherebbe a
partecipare alle prossime Olimpiadi di Sydney 2000 per la classe Star.
Domani la sesta e conclusiva prova che definirà il Campione del mondo
Star 1999.
CLASSIFICA 5 PROVA CAMPIONATO MONDIALE STAR
1° Hoesch/Fendt  Germania
2° Andersen/Just  Danimarca
3° D’Alì/Colaninno  Italia
4° Doyle/Olsen   USA
5° Neeleman/Schrier  Olanda
6° Santoni/Devoti  Italia
7° Simoneschi/Marenco  Italia
CLASSIFICA PROVVISORIA DOPO CINQUE PROVE
1° Doyle/Olsen   USA
2° Macdonald/Bjorn  Canada
3° Hoesch/Fendt  Germania
6° D’Alì Colaninno  Italia
Il Campionato del Mondo Star è il l’evento conclusivo di "Vele di Etruria", la più numerosa manifestazione velica del 1999 in Italia, resa possibile grazie alla sponsorizzazione del noto produttore di abbigliamento tecnico per lo sport Helly Hansen, di Audi, di Eurovinil e della Coop Toscana e al contributo di Radio Monte Carlo, l'emittente radiofonica ufficiale del campionato.
Punta Ala, 9 settembre 1999