4° Comunicato
Sabato 12 giugno 1999, quarta tappa:
posizione N 20° 50’ 165’’ - W 016° 13’ 158’’
CON LA TEMPESTA DI SABBIA ARRIVA LA TRAGEDIA ALLA TRANSAT DES SABLES
Il pilota francese Philippe Poulet muore e per più di
tre ore non si sono avvute notizie di altri tre concorrenti. Simone Bianchetti
fra questi è salvo, l’organizzazione francese “Maienga” è
riuscita in seguito a trovarli e a riportarli al campo base.
Un tragico errore è costata la vita al pilota francese,
che ha abbandonato il suo mezzo,un triciclo a vela e si e' messo a marciare
a piedi pensando che bastasse poco per arrivare alla boa di controllo a
un km circa. Ma nella zona c'erano altri due piloti rimasti in panne.
Uno e' stato recuperato dopo aver azionato il segnale di soccorso (Epirb)
e l'altro ha raggiunto a piedi, sebbene con molta difficolta', la boa di
controllo.
Il pilota italiano Simone Bianchetti, fermo nelle stesse drammatiche
condizioni per la rottura del mezzo, ripresosi da un breve svenimento e'
rimasto accanto al suo mezzo e al riparo della vela ha azionato il segnale
di soccorso attendendo il recupero.
Pensare ad una tragedia annunciata era forse troppo ma che qualcosa
di più grave dagli scorsi giorni potesse accadere oggi era nell’aria.
Questa mattina, infatti, l’organizazzione sportiva della Transat
de Sable aveva predisposto un programma diverso con ulteriori controlli
intermedi nel tragitto e la divisione in due manches della corsa. La partenza
è stata data alle ore 7.25 locali con vento da N-E sui 12 nodi,
temperatura fresca (35°C) e tutto era stato preparato per diminuire
i rischi qualora il vento girasse e dovesse far cambiare ai piloti
la direzione verso i punti prestabiliti.
Rischiare in questi luoghi significa sfidare la vita e al minimo errore
si paga un prezzo troppo elevato senza ulteriori sconti. Agire repentinamente
contrasta con la natura stessa di morte che si aggira nel deserto poichè
non si ha più il tempo di intervenire se non si rispettano le regole
fondamentali di prudenza ultramillenarie imposte dagli uomini-tuareg. Con
questo tipo di competizioni si arriverà pure a sperimentare nuovi
modi e soluzioni di sopravvivenza in condizioni di elevate temperature,
utili forse al futuro del mondo, ma così facendo le vittime per
questa ricerca diventano inevitabili.
Una forte tempesta di sabbia domenica mattina, 13 giugno 1999, forza
7/8 con visibilità 50-80 metri, ha distrutto il bivacco, la tappa
del giorno, la quinta, è stata annullata, si pensa di lasciare il
bivacco (??) e partire verso Nouadibou in serata.
Classifica della quarta tappa:
N°
|
PILOTE
|
CP1
|
CP2
|
CP3
|
CP4
|
ARRIVEE
|
TOTAL
|
REF
|
TOTAL
|
F33
|
JANNIC |
45
|
33
|
94
|
|
|
172
|
172
|
0
|
F07
|
PAILLARD |
47
|
33
|
128
|
|
|
208
|
172
|
36
|
F19
|
DARRIGRAND |
41
|
36
|
192
|
|
|
269
|
172
|
97
|
F50
|
BERQUIN |
51
|
53
|
192
|
|
|
296
|
172
|
124
|
I62
|
BIANCHETTI |
42
|
79
|
192
|
|
|
313
|
172
|
141
|
F10
|
MALCOSTE |
73
|
67
|
192
|
|
|
332
|
172
|
160
|
CH13
|
BOUVERAT |
72
|
90
|
192
|
|
|
354
|
172
|
182
|
CH20
|
POPPRATH |
70
|
105
|
192
|
|
|
367
|
172
|
195
|
CH21
|
MAUSEN |
57
|
144
|
192
|
|
|
393
|
172
|
221
|
F18
|
POULET |
Questa tappa è
un omaggio al nostro amico Philippe
|
F03
|
CHEOUX |
HC
|
HC
|
HC
|
|
|
HC
|
HC
|
HC
|
F04
|
HENNINOT |
HC
|
HC
|
HC
|
|
|
HC
|
HC
|
HC
|
F01
|
D’ABBOVILLE |
/
|
/
|
/
|
|
|
/
|
/
|
/
|
|
|