Avventura, passione, brivido:
la Transat des Sables è una corsa su "buggy kite" i cosiddetti carri a vela, "char à cerf-volant", i carri ad aquilone, e "speed-sail", i windsurf a ruote, che si effettua a tappe nel deserto.
Una competizione inusuale legata al piacere di scivolare su un’oceano di sabbia nella magia del deserto africano da cui si aprono le porte di un sogno per tutti gli amanti dell’avventura, dell’immensità e dell’estremo.
La Transat è collocata in un ambiente sconosciuto, lontano da punti di riferimento abituali, di fronte ad una natura vergine che non offre concessioni. I piloti devono affermare la loro combattività, il loro spirito d’adattamento all’ambiente e il loro potenziale sportivo unito al talento nell’arte di navigare.

Si ringrazia per il contributo Gianni Loperfido che ha seguito la Transat des Sables 1999 e ci ha fornito il materiale per la realizzazione di questo sito; le fotografie e i comunicati che ha inviato alle Agenzie giornalistiche come unico corrispondente italiano nei giorni di questa pazza corsa.

Un ringraziamento anche ai suoi sponsor:
KODAK professional Imaging, Air Afrique, Agenzia giornalistica Italia, Mega Network.




LA COPPIA FRANCESE NICOLE E HUGES JANNIC, VINCITORI DELLA TRANSAT