LIMIT 2002
Limit sul lago Maggiore e sul lago dIseo
Barchetta veramente OK !
UN grazie a ALFREDO che mi ospita
PREMESSA
Ho ricevuto molte e-mail con complimenti per quanto descritto è opportuno specificare che non sono un esperto e che l articolo il timone del Limit non è mio ma di MICHELE MARANGON luninove@libero.it.
NOTA
Il Limit non viene più costruito da dieci anni.
Chi lo volesse nuovo può tentare di convincere il grande Ferruccio Cadei a rispolverare lo stampo ,ancora esistente ,all esterno del cantiere di ISEO.
Il costo ipotizzabile 11.000.
Il Cadei , diceva recentemente, non conviene costruire nuovi LIMIT perché, quelli vecchi , navigano tutti e si possono acquistare usati a costi ridotti dai tre milioni in su .
I DIFETTI DEL LIMIT
a-Il perno della deriva mobile col tempo lascia entrare un po d acqua.Non è un grosso problema perché le due cale termiche ai lati del perno trattengono lacqua e probabilmente vennero previste a questo scopo.
b-La pala del timone , se alzata ,interferisce con l elica del fuoribordo rompendo lo spinotto e a volte mettendo in difficoltà (Michele fortunatamente aveva in dotazione gli scalmi dei remi altrimenti avrebbe sicuramente accarezzato un molo in cemento in quel di Venezia ) CHI HA GLI SCALMI E REMI NON LI TOLGA SONO UTILISSIMI ANCHE NELLE MANOVRE TRA PALI NELL ATTRACCARE.
c-Il tambuccio è deboluccio io ho aggiunto due traversini internamente , in legno , Michele ha utilizzato VTR .
d.-Il depliant dell epoca parlava di fuoribordo a gambo corto ,prima di acquistarne uno , verificare l altezza del porta motore in dotazione e constaterete che occorre il gambo lungo.
e-La scuffia del Limit avviene a 70 gradi considerando la perpendicolare all acqua zero gradi , occorre una barca per raddrizzarlo .ma è difficilissimo scuffiare.
LIMIT con fiocco e randa verso Monteisola (vele decisamente da sistemare )
Limit in preparazione
La prua del LIMIT
LIMIT AL TRAINO
Traino con carrello frenato su rulli in gomma
Traino con carrello senza freni con invaso in legno , baricentro molto basso
traino depoca (anno 1972 ) Fiat 124 coupè e carrello con freni e invaso in legno
IL VESPASIANO E IL LIMIT
Mi è stato chiesto:
come espletare i bisogni corporali a bordo ?
E possibile installare un WC chimico ( Tipo Porta Potti )in un vagone laterale del pozzetto a patto di scegliere il modello più piccolo ( prendere le misure prima dell acquisto ).
Invito chi avesse fotografie del Limit a farmele avere , io provvederò ad aggiungerle a quelle attuali.
Buon vento a tutti
Giuseppe Gozzoli giusegoz@libero.it
Maggio 2002
.GLI ALTRI ARTICOLI SUL LIMIT:
" LIMIT T.C.I." Di GIUSEPPE GOZZOLI[giusegoz@libero.it]
"IL TIMONE DEL LIMIT " Di GIUSEPPE GOZZOLI[giusegoz@libero.it]
- Pagina Principale ________________________INDICE